Estetica dentale Roma | Studio FILANTI

 

L’estetica dentale è quella branca dell’odontoiatria che cura i problemi legati alla bellezza dei denti e del cavo orale. Si pone come obiettivo assoluto quello di regalare al paziente un sorriso perfetto. Il sorriso è il nostro primo biglietto da visita e per questo è così importante che venga valorizzato come merita. Nello Studio FILANTI è stata sempre dedicata la massima attenzione all’estetica dentale così da restituire un sorriso perfetto e naturale a chi l’aveva perso. L’obiettivo di ogni intervento di odontoiatria estetica è infatti il raggiungimento di risultati di altissimo livello, per la massima soddisfazione dei pazienti.

 

Lo Studio FILANTI garantisce infatti ai suoi pazienti trattamenti di estetica dentale di grandissima qualità con materiali assolutamente certificati e garantiti.

 

La nostra filosofia è quella di assicurare un trattamento di odontoiatria estetica d’eccellenza, utilizzando solo prodotti che assicurano sempre risultati soddisfacenti a tutti i pazienti. L’odontoiatria estetica infatti è sinonimo di efficienza e qualità, di cura per i dettagli. L’obiettivo finale è sempre il medesimo ovvero quello di soddisfare i pazienti attraverso l’utilizzo di soluzioni qualitativamente ottime e dal risultato garantito.

 

In cosa consiste l’odontoiatria estetica? | Dentista estetico Roma

 

 

Faccette Dentali a Roma | Studio dentistico FILANTI

 

L’odontoiatria estetica promuove diversi trattamenti atti a risolvere i vari inestetismi dentali, con l’obiettivo di creare la giusta armonia nell’apparato orale. Tra le varie tecniche di estetica dentale possiamo trovare ad esempio le faccette dentali, in grado di modificare forma e colore dei denti tramite l’applicazione di sottilissime lamine in ceramica.

 

 

 

 

Chirurgia orale e mucogengivale a Roma | Studio FILANTI

 

Altra tecnica  di estetica dentale è la chirurgia mucogengivale che si dedica al trattamento di alterazioni estetiche mucogengivali, ovvero recessioni gengivali "fenomeno dei denti lunghi" che sono spesso associate ad abrasioni cervicali.

 

Gli obiettivi della chirurgia estetica mucogengivale sono pertanto l’incremento di volume ed altezza gengivale intorno a denti naturali o elementi protesici, andando a ristabilire la fisiologica convessità anatomica della gengiva intorno al dente.

 

 

 

 

 

 

 Sbiancamento dentale a Roma | Studio dentistico FILANTI

 

Altra tecnica di estetica dentale è ad esempio lo sbiancamento dentale professionale che ha l’obiettivo di far raggiungere al paziente il colore dei denti desiderato.

 

 

 

 

 

 

Ortodonzia invisibile a Roma | Studio dentistico FILANTI

 

Lo Studio FILANTI a Roma è un centro specializzato in ortodonzia invisibile e provider Invisalign. Non per ultimo, possiamo ricordare anche gli apparecchi ortodontici, come ad esempio le mascherine invisibili dell'invisalign, ideali per correggere il problema dei denti storti con una garanzia sul risultato.

 

 

 

 

 

 

 Terapia delle discorimie dentarie a Roma | Studio FILANTI

 

Uno degli altri  principi dell'odontoiatria estetica è legato anche alla terapia conservativa e alle discomie dentarie. Con l’odontoiatria conservativa ci occupiamo di carie, la causa più diffusa di danneggiamento del dente naturale, che affrontiamo con le più moderne tecniche di preservazione e recupero del dente naturale. Per recuperare le discromie e quindi il colore, serve rimuovere le pigmentazioni che avvengono naturalmente sui denti con i cibi e le bevande, effettuando trattamenti di ablazione del tartaro e sbiancamento professionale in primis, che sono sempre mirati e personalizzati a rimuovere tutte le macchie atti a ridare la lucentezza naturale che desideriamo avere.

 

 

Migliore biocompatibilità ed estetica eccellente

 

Anche nella prassi conservativa l’evoluzione tecnologica ha portato importanti miglioramenti consentendo l’utilizzo di materiali e strumenti sempre più sofisticati che permettono di curare patologie come la carie in modo sempre meno invasivo e con risultati estetici eccellenti. Le otturazioni con materiali estetici, perfettamente mimetizzabili con il dente naturale, si integra perfettamente  con il dente naturale e diventa praticamente invisibile.



Vai all'articolo originale

 

Endodonzia a Roma | Studio dentisico FILANTI

 

Lo Studio FILANTI, dentista a Roma, è un centro odontoiatrico, specializzato in cure dentali e canalari. L'odontoiatria conservativa e l'endodonzia, sono alla base della nostra quotidiana attività nel nostro studio dentistico in Via Tarvisio a Roma, nel centralissimo quartiere Trieste. Con il termine endodonzia si intende quella branca dell'odontoiatria che si occupa della terapia dell'endodonto, ovvero lo spazio all'interno dell'elemento dentario, che contiene la polpa dentaria, costituita da componente cellulare, vasi e nervi. Si ricorre alla terapia endodontica qualora una lesione cariosa o traumatica al dente abbia determinato una alterazione irreversibile del tessuto pulpare, fino alla necrosi dello stesso. È possibile inoltre ricorrere a questa metodica qualora l'elemento dentario debba essere coinvolto in riabilitazioni protesiche che, a causa della notevole riduzione di tessuto dentale stesso, determinerebbero con alta probabilità un'alterazione pulpare irreversibile ( necrosi pulpare ).

 

Studio FILANTI | Trattamento endodontico, cura canalare o devitalizzazione del dente?

Il trattamento endodontico è un intervento odontoiatrico ambulatoriale che si rende necessario quando la polpa, ovvero il tessuto molle interno al dente risulta essere infiammata o infetta per un danno provocato da una carie profonda, dall’esito di interventi sul dente, o da un trauma che può essere grave e improvviso o più leggero ma ripetuto, che ha provocato frattura o scheggiatura o incrinatura profonda.

La polpa dentaria, un tessuto altamente specializzato costituito da arterie, vene, terminazioni nervose e cellule connettivali, contenuta all’interno dei denti, popolarmente nota come nervo nell’età dello sviluppo ha la funzione di formare la struttura portante calcificata del dente (dentina); nell’adulto, ad accrescimento completato, la polpa – ormai assottigliata – resta confinata nella camera pulpare e nei canali radicolari, con funzioni residuali di sensibilità al freddo e idratazione della dentina.

Ad alterare lo stato di salute pulpare, possono intervenire varie situazioni patologiche, la più frequente delle quali è di gran lunga la carie dentaria. Se non si interviene tempestivamente la cavità prodotta dalla carie si ingrandisce e approfondisce ed estende finché la polpa viene raggiunta dai batteri con trasformazioni irreversibili dovute all’infezione. Quando si arriva a questo stadio la cura conservativa che consente di mantenere il dente evitando l’estrazione è la terapia endodontica, o cura canalare detta più impopriamente devitalizzazione.

L’Endodonzia mira a conservare i denti che hanno ricevuto un danno grave della loro struttura che ha portato all’infezione e alla necrosi della polpa, con ripercussioni acute o croniche dei tessuti circostanti, più o meno dolorose. La moderna Endodonzia si avvale di strumenti sofisticati per la diagnosi e la terapia e viene praticata secondo i dettami della minore invasività possibile.

 

Quando ricorrere all’endodonzia è inevitabile?

Quando la sintomatologia caldo, freddo, dolce, salato è accompagnata da un dolore più o meno localizzato che perdura per un certo tempo successivamente allo stimolo, questo rappresenta un segno evidente della presenza di una carie già allo stato avanzato. Il danno si estende in rapida progressione e se non intercettato in tempo porta inevitabilmente a fenomeni dolorosi per infiammazione acuta e morte cellulare della polpa del dente stesso. La cura in questa fase tardiva non è più la rimozione della parte cariata e un’otturazione più o meno estesa, ma è necessario il trattamento endodontico, quindi la cura canalare, detta anche devitalizzazione o canalizzazione.

 

Il trattamento endodontico

Il trattamento endodontico consiste nella rimozione della polpa infiammata e infetta, presente all’interno del dente e per tutta la lunghezza delle radici, e nella sua sostituzione con un’otturazione permanente. Il risultato è che il dente non sarà più infetto e, dopo un’adeguata ricostruzione della corona, potrà continuare a svolgere le stesse funzioni di un dente integro. La percentuale di successo di una cura canalare corretta è, in condizioni normali, elevatissima.  Il trattamento grazie alle nuove tecniche e alle moderne apparecchiature a disposizione endodontico è ormai veloce, anche per i molari.

 

La Cura Canalare può far male?

Durante il trattamento endodontico il dolore è sotto controllo grazie all’anestesia locale. Un indolenzimento, che può essere soggettivamente più o meno fastidioso, può essere presente dopo la terapia, ma è facilmente controllabile con un comune analgesico.

 


 
L’importanza della prevenzione

Solo con il controllo periodico dal dentista – che va effettuato anche in assenza di dolore – è possibile verificarne la presenza fino dai primissimi stadi e intervenire con una terapia precoce e quindi limitata, minimizzando i danni e scongiurando dolori improvvisi e cure in regime di urgenza. Il dolore perciò, nel caso dei denti, non è un segnale di allerta affidabile e neanche un indice di gravità del danno: la soluzione è la visita periodica dal dentista.



Vai all'articolo originale