REM | Assistenza motori elettrici e generatori a Ravenna

 

Le macchine elettriche sono la forza trainante dell'industria. Tutto si gioca sulla loro disponibilità. Se un motore si ferma la produzione si arresta e se un generatore non funziona manca la corrente nella rete.

Difetti tipici che possono verificarsi in queste macchine sono:

• sbilanciamenti del rotore
• danneggiamento dei cuscinetti a rotolamento
• disallineamenti
• asimmetrie di campo (statore, rotore)
• parti allentate
• assorbimenti anomali

 

  





Vai all'articolo originale

 

REM | Assistenza e riparazione pompe industriali a Verona

 

Le pompe sono indispensabili per trasportare fluidi in condizioni di pressione predefinite. Le pompe vengono utilizzate nei più svariati settori industriali:

• produzione di energia;
• industria petrolchimica;
• approvvigionamento idrico;
• smaltimento delle acque reflue;
• produzione dell'acciaio;
• industria mineraria;
• industria automobilistica;
• tecnologia ambientale.

Il componente centrale di una pompa è la girante, che ruota all'interno ed è dotata di pale.
Quale forma costruttiva più comune di girante si usa la pompa centrifuga, che aspira e quindi espelle il materiale. Le anomalie tipiche che si verificano e che possono abbreviare la durata utile di una pompa sono:

• cavitazione;
• danneggiamento dei cuscinetti a rotolamento;
• danneggiamento tenute meccaniche;
• disallineamenti.

Il monitoraggio delle condizioni delle pompe, aiuta ad identificare precocemente eventuali processi di usura e a sfruttare in maniera ottimale la durata utile dei componenti. Misure correttive, come ad es. l'allineamento degli alberi, il bilanciamento corretto delle giranti, la misura della planarità dei basamenti aumentano la disponibilità di questo tipo di macchina e migliorano quindi la produttività dell'intero impianto.

  



Vai all'articolo originale